In pratica una navigazione fotografica a 360° tra le vie cittadine, con possibilità di “camminare” virtualmente in tutte le direzioni, a colpi di click.
Un problema che sta sorgendo è che - non avendo preavvisato prima quando sarebbero state scattate le foto - si possono trovare situazioni come questa:

Tuttavia, il principio è che in un luogo pubblico io posso fotografare qualsiasi persona.
Quindi mettetevi l’animo in pace, io me ne torno a guardarmi Times Square e il Flatiron Building.
***
Anche Microsoft si è data da fare sotto questo aspetto.
Avevamo già parlato del servizio MapsLive, di cui qui sotto c’è un esempio dedicato a una nuova frequentatrice del blog :D

Ora Maps Live ha una derivazione per destreggiarsi nel traffico. Intuitiva e divertente, ma - secondo me - non all’altezza del corrispettivo Google di cui sopra.
[Utility]
1 commento:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/08/google_street_view.shtml
Posta un commento