Visualizzazione post con etichetta utilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta utilità. Mostra tutti i post

martedì 27 gennaio 2009

Google street view rulla.

by pio1976
Questo è solo un esempio.

Vogliamo dire due parole sulla scherma medievale?

No.

martedì 2 settembre 2008

Google Chrome

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Bla bla.

Il fumetto in cui si spiega il funzionamento lo trovate qua. (l'autore è Scott McCloud).

L'impressione è che molte funzioni siano prese da Firefox e migliorate (vedi le tab e la "Omnibox", che non è altro che la "Awesome Bar" di Firefox ridisegnata per "dare meno fastidio" (sic)).

D'altronde anche alcune cose "rivoluzionarie" di Firefox erano cose prese da Safari e migliorate.

La mia previsione? in una decina d'anni Internet Explorer sparirà, o meglio, non sparirà (dato che sarà sempre integrato in Windows) ma avrà delle percentuali di diffusione bassissime.

Se la differenza tra Chrome e gli altri browser sarà anche solo la metà di quella che c'è tra Gmail e gli altri servizi di posta allora prepariamoci ad avere un duopolio Firefox / GCrome (fermo restando che Safari continuerà ad avere la preferenze degli utenti Mac).

Google Chrome sarà disponibile per il download da domani.

giovedì 27 marzo 2008

MixWit beta

by pio1976


Figata. Dalla personalizzazione, alle skin delle cassette, all'avanzamento del nastro all'interno della finestrella. Che nostalgia!

Quante cassette da 90' preparate per amori passati e non! T_T

Attendo ovviamente commenti sulla playlist qui sopra, occhio che l'ho fatta abbastanza in fretta, e i Dolce (ancora) non ci sono ;-).

lunedì 10 marzo 2008

The quick brown fox jumps over the lazy dog*

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Just Creatve Design pubblica un elenco dei 30 font che tutti i designer dovrebbero avere (15 graziati, 15 bastoni).
E indovina un po'? Il Comic Sans non c'è, ovviamente.


Smashing Magazine invece linka più di 40 font gratuiti.


Ultimo ma non ultimo: non riuscite a capire di che font si tratta?
Avete tre opzioni:

1. Identifont (attraverso una serie di domande (->abbastanza inutile, secondo la mia esperienza personale)

2. What the font (caricate un jpg di un esempio di testo e *magicamente* salta fuori il nme del font. La precisione varia a seconda della definizione delle lettere presenti nel jpg.

3. Chiedere al sottoscritto ;-)

*Il titolo del post non è altro che la frase che si utilizza per l'anteprima di un font, in quanto è una frase che contiene TUTTE le lettere dell'alfabeto (=pangramma). Come sempre Wikipedia è piena di informazioni al riguardo.

Anche Umberto Eco si era cimentato con il pangramma partorendo un "Berlusconi? Quiz, tv, paghe da fame" (fonte).


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...