Visualizzazione post con etichetta zombie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zombie. Mostra tutti i post

mercoledì 1 dicembre 2010

[gallery] Hollywood is dead

by pio1976
Segnalo una bella galleria di locandine di famosi film rivisitate in chiave zombie.

Alcuni esempi!



Zombie che, oltrettutto, stanno prepotentemente ritornando in auge, in questo periodo...

giovedì 22 gennaio 2009

Telefilm: due o tre belle scoperte, diverse conferme e una delusione

by pio1976
Nella pausa natalizia ne ho approfittato per staccare dai soliti noti (How I Met Your Mother, Californication, Fringe, Desperate Housewives ecc.) e recuperare alcune serie di cui avevo sentito parlare e che mi avevano incuriosito.

Eccole qua in ordine di gradimento:


3° posto - voto: 6,5/10
How Not To Live Your Life (BBC, una stagione di 7 episodi da 30' cad, seconda stagione da definire).

Image Hosted by ImageShack.us

Don, quasi-trentenne cialtrone quanto basta, perde il lavoro. Fortuna vuole però che erediti dalla nonna una graziosa casetta dove si trasferisce. Qui vive con Eddie, il badante della fu-nonna, e decide di affittare una camera per pagarsi le spese.

Serie gradevole, personaggi un tantino sopra le righe ma tutto sommato ha alcune trovate davvero divertenti, tipo: "His overactive mind doesn't help things as it plays out scenes of what he shouldn't say or do.". Vedrete e capirete.

----------

2° posto - voto: 7/10
Dead Set (sempre BBC, una stagione e basta, 5 episodi - pilot da 65' + ep.2/5 da 35')

Image Hosted by ImageShack.us

28 Giorni Dopo incontra il Grande Fratello.

E ho detto tutto.

Zombie e relativi standard, reality e relative dinamiche, e un personaggio geniale (il produttore Patrick, con baffi a manubrio, volgarità gratuite, doppi sensi e zero pudore).

Che poi se uno lo guarda con l'occhio giusto ne salta fuori una gran bella metafora sulla televisione di oggi.

----------

1° posto - voto 8,5/10
Breaking Bad (AMC, prima stagione di 7 episodi da 50' circa cad., seconda stagione in arrivo dall'8 marzo).

Image Hosted by ImageShack.us

Professore di chimica scopre di avere un Brutto Male e decide di darsi alla sintetizzazione di metanfetamine per mettere via un po' di soldi da lasciare alla famiglia nel caso in cui le cose vadano a finire Male.

Avvertenza: se vi aspettate un altro Weeds cascate male: a volte si ride anche qui (e a dir la verità più si va avanti nella stagione più l'elemento umoristico si fa presente), ma l'atmosfera di fondo è abbastanza drammatica, e si piange pure (ok, torniamo al discorso sui nervi a pezzi del sottoscritto, forse, ma io vi ho avvertito).

Se How Not to Live Your Life e Dead Set sono "carini", questo invece è Bellissimo.

Non vedo l'ora che inizi la seconda stagione.

----------

Due o tre cose al volo:
- è ricominciato Damages, la cui prima stagione per me è stata una Rivelazione e vi consiglio caldamente di recuperarla se non l'avete ancora vista.

- domenica 25 inizia la seconda stagione di Flight of The Conchords. E non vedo l'ora. Voi intanto beccatevi questo. E beccatevi pure la Robot dance!

- si è concluso (forse per sempre) Friday Night Lights, dopo tre stagioni ad altissimo livello (astenersi non patiti di sport). Il miglior teen drama di sempre.

E per finire due o tre cose al volissimo:
La seconda stagione di Californication ha mantenuto le aspettative. Dexter 3x che te lo dico a fare. La terza stagione di Heroes è stata una (quasi) vera merda, e il 2 febbraio parte la 4x, speriamo bene. 30 rock continua ad essere geniale (infatti fa incetta di premi), e si gioca il titolo di serie più divertente del momento con The Big Bang Theory e con How I Met Your Mother. Fringe mi intriga, e più va avanti e più m'intriga.

Insomma, non guardo molti telefilm...

giovedì 1 febbraio 2007

Sars Wars: Bangkok Zombie Crisis

by Carlo Manara


Che ne dite per il cineforum dell'anno prossimo?

martedì 21 novembre 2006

Flash Mob

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us
Nella foto: il primo zombie flash mob di San Francisco - 2005

ll termine flash mob sta a indicare un gruppo di persone che, dopo essersi accordata via email, sms o altro, si riunisce all'improvviso in uno spazio pubblico, compiendo gesti eclatanti generalmente per un breve periodo di tempo, per poi successivamente disperdersi senza lasciare traccia.

“Le motivazioni del flash mob sono molto varie, dall'intento scherzoso,fino a una forma politica di protesta non-violenta, e di democrazia diretta o di partecipazione per boicottare o promuovere un prodotto, un evento o un'attività”. (da Wikipedia)

Alcuni esempi?
- 200 persone salgono al piano mezzanino dell’Hotel Hyatt di Manhattan e applaudono per quindici secondi, per poi dileguarsi.

- 300 ragazzi si trovano alla Vancouver Art Gallery e si prendono a cuscinate per dieci minuti.

- 200 persone entrano una alla volta in un grande magazzino, vestiti come i commessi, e aiutano i clienti a scegliere la merce.

- Centinaia di persone vestite da zombi si radunano in una piazza di New York e si mettono a camminare biascicando “braaaaaiiiiins” ai passanti che incrociano.

Ecco cos’è successo il 15 novembre scorso a Padova.

Il prossimo flash mob di Padova è fissato per il 6 dicembre. Trovate tutte le info qui.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...