Eccole qua in ordine di gradimento:
3° posto - voto: 6,5/10
How Not To Live Your Life (BBC, una stagione di 7 episodi da 30' cad, seconda stagione da definire).

Don, quasi-trentenne cialtrone quanto basta, perde il lavoro. Fortuna vuole però che erediti dalla nonna una graziosa casetta dove si trasferisce. Qui vive con Eddie, il badante della fu-nonna, e decide di affittare una camera per pagarsi le spese.
Serie gradevole, personaggi un tantino sopra le righe ma tutto sommato ha alcune trovate davvero divertenti, tipo: "His overactive mind doesn't help things as it plays out scenes of what he shouldn't say or do.". Vedrete e capirete.
----------
2° posto - voto: 7/10
Dead Set (sempre BBC, una stagione e basta, 5 episodi - pilot da 65' + ep.2/5 da 35')

28 Giorni Dopo incontra il Grande Fratello.
E ho detto tutto.
Zombie e relativi standard, reality e relative dinamiche, e un personaggio geniale (il produttore Patrick, con baffi a manubrio, volgarità gratuite, doppi sensi e zero pudore).
Che poi se uno lo guarda con l'occhio giusto ne salta fuori una gran bella metafora sulla televisione di oggi.
----------
1° posto - voto 8,5/10
Breaking Bad (AMC, prima stagione di 7 episodi da 50' circa cad., seconda stagione in arrivo dall'8 marzo).

Professore di chimica scopre di avere un Brutto Male e decide di darsi alla sintetizzazione di metanfetamine per mettere via un po' di soldi da lasciare alla famiglia nel caso in cui le cose vadano a finire Male.
Avvertenza: se vi aspettate un altro Weeds cascate male: a volte si ride anche qui (e a dir la verità più si va avanti nella stagione più l'elemento umoristico si fa presente), ma l'atmosfera di fondo è abbastanza drammatica, e si piange pure (ok, torniamo al discorso sui nervi a pezzi del sottoscritto, forse, ma io vi ho avvertito).
Se How Not to Live Your Life e Dead Set sono "carini", questo invece è Bellissimo.
Non vedo l'ora che inizi la seconda stagione.
----------
Due o tre cose al volo:
- è ricominciato Damages, la cui prima stagione per me è stata una Rivelazione e vi consiglio caldamente di recuperarla se non l'avete ancora vista.
- domenica 25 inizia la seconda stagione di Flight of The Conchords. E non vedo l'ora. Voi intanto beccatevi questo. E beccatevi pure la Robot dance!
- si è concluso (forse per sempre) Friday Night Lights, dopo tre stagioni ad altissimo livello (astenersi non patiti di sport). Il miglior teen drama di sempre.
E per finire due o tre cose al volissimo:
La seconda stagione di Californication ha mantenuto le aspettative. Dexter 3x che te lo dico a fare. La terza stagione di Heroes è stata una (quasi) vera merda, e il 2 febbraio parte la 4x, speriamo bene. 30 rock continua ad essere geniale (infatti fa incetta di premi), e si gioca il titolo di serie più divertente del momento con The Big Bang Theory e con How I Met Your Mother. Fringe mi intriga, e più va avanti e più m'intriga.
Insomma, non guardo molti telefilm...
[telefilm] [recensioni] [breaking bad] [flight of the conchords] [dead set]