Visualizzazione post con etichetta powershot. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta powershot. Mostra tutti i post

venerdì 25 gennaio 2008

Canon Powershot A590IS, A580 e A470

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Dopo l'annuncio di ieri dell'uscita della nuova EOS 450D, la Canon ha annunciato la prossima uscita di tre nuove Powershot: A590IS, A580 e A470.

Aspetto recensioni più approfondite per esprimere giudizi, per adesso mi spiace che non abbiano spinto un po' il grandangolo (sono tutte 35-140 mm eq.).

Certo, rimango sempre dell'idea che le compatte ipervalorizzate dal chdk siano una gran cosa.

Per quanto riguarda la Eos 450D, dpreview elenca tutte le nuove features.

Se prima ero scettico, ora sono un pelino più convinto delle migliorie fatte rispetto alla 400D. Certo, il cambio di formato della scheda di memoria, della batteria e del battery grip scontenterà non poco tutti quelli che volevano fare l'upgrade dalla 350 o dalla 400, ma tant'è... non è il mio caso ;-)

Certo, l'assenza del display orientabile.... :D

giovedì 22 novembre 2007

Compatte Canon senza limiti

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Buone notizie per chi (come me!) ha una compatta Canon ed è (soddisfatto ma) frustrato dalla mancanza delle opzioni proprie delle reflex digitali, come lo scatto in RAW e altre cose.

Ora la soluzione a tutti i nostri problemi è il firmware aggiuntivo CHDK.

In pratica si installa un firmware che integra il firmware ufficiale Canon, senza sostituirlo, così non si fanno danni.

Il firmware, disponibile in varie versioni, permette di aggiungere nuove funzionalità, come ad esempio lo scatto in RAW, il bracketing, la possibilità di avere l'istogramma sempre attivo (in realtime!) e di vari tipi (non solo esposizione, ma anche canali separati e altro), la visualizzazione della carica delle batterie in percentuale, e - soprattutto - la capacità da parte della macchina di eseguire script preparati per infinite operazioni, come temporizzare lo scatto e altre amenità più o meno inutili (c'è anche uno script che pompa la luminosità dell'LCD per poter usare il display come una torcia elettrica!)

Tutte le info nel thread dei canoniani.

La differenza tra una compatta e una reflex si riduce solo alla dimensione del sensore (e non è poco, attenzione!), ma per il resto la customizzabilità del firmware apre frontiere pressoché infinite.

Intanto aspetto con ansia le nuove compatte e le nuove bridge Canon, e, in un futuro... chissà...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...