Visualizzazione post con etichetta bonelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bonelli. Mostra tutti i post

mercoledì 20 febbraio 2013

[RECE] Le Storie vol.5 - Il Lato Oscuro della Luna

by pio1976


È il secondo volume de Le Storie che compro (dopo La Redenzione del Samurai di Recchioni/Accardi).
O sono fortunato io, oppure il livello della collana è veramente ottimo. (mi sa che è la seconda che ho detto => recupererò anche gli altri volumi).

"Lloyd ha coronato il sogno della sua infanzia: è un astronauta ed è in viaggio verso la Luna… Ma, all’improvviso, l’avventura diviene incubo. Com’è possibile che i suoi compagni siano spariti senza lasciare traccia? Perché la sua mente è assediata da dolorosi ricordi? Forse le risposte sono nascoste su quel freddo satellite, attendono nell’ombra eterna del suo… lato oscuro."

Bilotta (che non mi aveva convinto molto su Dylan Dog) qui è invece molto bravo, coniugando romanzo di formazione e suggestioni fantascientifiche; il tutto condito da spolverate citazionistiche che vanno da Bowie, a Moon di Duncan Jones, fino ovviamente ai Pink Floyd*. I disegni di Matteo Mosca si adattano bene alla storia, alternando la luce dei ricordi familiari alle ombre della solitudine nello spazio.

E c'è un finale che lascia spazio a diverse interpretazioni*, che per i detrattori è un difetto, ma che invece, secondo me, consente al lettore di proseguire oltre la fine del fumetto con la suggestione di quanto letto in precedenza.

Insomma, proprio un bel fumetto, e complimenti una volta di più alla Bonelli per il rapporto qualità/prezzo veramente imbattibile: 3,50 euro per 110 pagine di (ottimo) fumetto. In altre realtà un fumetto del genere avrebbe avuto un prezzo molto diverso.


IN EDICOLA E IN FUMETTERIA IN QUESTI GIORNI, FIONDATEVI!
Le Storie vol. 5 - Il Lato Oscuro della Luna
Testi: Alessandro Bilotta
Disegni: Matteo Mosca
Copertina: Aldo Di Gennaro
110 pagine, € 3,50
Sergio Bonelli Editore



* due asterischi per lo stesso rimando: in tema di finale da interpretare e citazioni pinkfloydiane qui c'è un piccolo spoiler, quindi cliccate sul link di seguito solo una volta letto il fumetto: chi si limita a notare la citazione nel titolo non ha mai evidentemente ascoltato attentamente il testo della penultima traccia del concept album dei Pink Floyd (di cui per ovvie ragioni ometto il titolo), in cui è contenuto il verso che dà il titolo all'album (e a questo fumetto). ;-)




giovedì 15 novembre 2012

Comprate e leggetene tutti

by pio1976
Nel periodo d'oro del fumetto da edicola, e cioè quando Dylan Dog arrivava a vendere più di 600.000 copie al mese, io lasciavo a Mauro dell'edicola di Piazza Duomo praticamente il 90% della mia paghetta, tra Dylan Dog, Martin Mystere, Nathan Never, Nick Raider e chi più ne ha più ne metta.

Poi, per un motivo o per l'altro, mi sono progressivamente disamorato di tutte le serie, pressapoco dalla fine di Napoleone (2006) in poi, con qualche rarissia eccezione (Magico Vento e Gea, qualche albo di Dylan Dog comprato più per l'autore di turno che non per l'affezione al personaggio).

Ebbene, in questi mesi (e sopratutto in questi giorni) il mondo del fumetto in edicola è di nuovo in fermento, e giusto oggi mi ha visto tornare da Mauro quasi con lo stesso entusiasmo di quando, nel lontano marzo del 1988, acquistai la mia prima copia di un Bonelli (per la cronaca, era il numero 18 di Dylan Dog, "Cagliostro").

Perché tutto questo entusiamo? Perché La Bonelli ha dato inizio (in un caso: Le Storie) e seguito (nell'altro caso: Romanzi a Fumetti Bonelli) a due iniziative moooooolto interessanti: si tratta di volumi one-shot con un comparto artistico notevole, e - cosa da non sottovalutare - con la convenienza che solo Bonelli può garantire, dal punto di vista dei prezzi.

Oggi, nella fattispecie, mi sono fiondato in edicola per accaparrarmi:



1. La Redenzione del Samurai, di Recchioni e Accardi (114 pagine, € 3,50)





2. Sul Pianeta Perduto, di Serra e Bacilieri (e basterebbe il secondo nome, per quanto mi riguarda, per comprare a scatola chiusa... no, dico... 288 tavole di Bacilieri a € 9,50).




Ma non solo di Bonelli vi volevo parlare: proprio oggi esce nelle edicole l'edizione economica di The Walking Dead!!! Che rappresenta un piccolo evento, nel suo genere.



I tipi della Saldapress (sempre siano lodati), parallelamente alla pubblicazione dei TP che va avanti ormai da 13 volumi, portano in edicola, ripubblicando dall'inizio e in un mensile da 96 pagine a € 2,90 (quindi esattamente in linea con i prezzi Bonelli), una delle migliori serie a fumetti degli ultimi tempi.

Quindi, a tutti quelli che in questi anni mi hanno chiesto se la serie televisiva è meglio del fumetto, e non sono convinti del tutto della mia risposta (che è "ahahhaha col cazz No."), e a tutti gli altri, appassionati di zombie e non, posso solo consigliare CALDAMENTE di comprare The Walking Dead.

...mi sa che l'edicola di Piazza Duomo tornerà prepotentemente ad essere una tappa regolare dei miei giri in centro...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...