Visualizzazione post con etichetta miyazaki. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miyazaki. Mostra tutti i post

mercoledì 22 aprile 2009

Miscellanea

by Nick
Rientro prepotentemente nel blog per sottoporvi un po’ di considerazioni random: Innanzitutto una fatiscente recensione di Ponyo sulla scogliera.

Image Hosted by ImageShack.us

Diciamo che ho capito perché nei nostri cinema passa solo a orario bimbi. Perché E’ un film per bambini. E’ dichiaratamente e fortemente adatto a pubblico infantile. Che poi sia godibilissimo anche per i fan di Miyazachi più stagionati, questo conta relativamente.
E’ una fiaba, siamo più nelle vicinanze di Heidi e di Totoro che non verso le tematiche più impegnate di Nausicaa, La città incantata e Princess Mononoke.
La cosa più divertente dell’essere andati al cinema alle 18.00 di domenica è stata la massiccia presenza di bimbi. Casino e corse fino a due istanti prima della chiusura delle luci. Poi il silenzio. La fascinazione assoluta. Sullo schermo appaiono i due protagonisti mentre mangiano. Il marmocchio più giovane della sala punta un dito paffuto verso la tela e grida: “Pap-pa!” Risate e applausi bipartisan da tutto il cinema, sia dei bimbi sia dei genitori. Fantastico.

Rilancio con un paio di spigolature a sfondo sportivo.
Nell’ultimo mese sono ripresi alcuni sport che seguo più o meno, mentre altri stanno finendo la loro stagione. Sono sempre più convinto che la spettacolarità di un evento sportivo sia legata in maniera indissolubile alla sua imprevedibilità. Tanto più un match o un campionato sono in equilibrio, tanta più gente ne è attratta, tanto più ne verrà seguito il suo svolgersi.

Faccio degli esempi:

Il calcio.
Serie A noiosa.
L’inter ammazza il campionato da anni. Solo le manovre di Moggi hanno potuto oscurare quella che è una scomoda realtà da più di un decennio. Da che è arrivato Moratti e i suoi fantastiliardi la competizione è parecchio scemata. C’è una squadra super ricca, 2 o 3 ricche, le altre medio povere. Negli altri campionati la situazione è la stessa. La Liga è dominata, da che è nata, da Barcellona e Real Madrid. Ma che gusto c’è? In Premier ci sono due squadre ricche, Man United e Chelsea, due meno ricche ma più solidamente organizzate, Liverpool e Arsenal, una super ricca ma ancora in fieri, il Man City. Le altre sono zavorra. Il torneo è cmq più equilibrato degli altri citati precedentemente, perché almeno sono in quattro a giocarsi il titolo. Non parliamo poi della Champions. Noiosa fino ai quarti di finale. Il Barcellona che umilia la terza squadra turca è uno spettacolo abbastanza inutile. Che poi arrivino alle fasi finali le otto squadre europee più ricche è un godimento che vi lascio volentieri.

Formula 1.
Ogni anno cambiano le regole perché il campionato sia sempre più aperto e imprevedibile. Peccato che a farne maggiormente le spese siano stati i piloti e team, che non sanno più dove andare e cosa devono fare. Figurarsi gli spettatori.

In questo modo, anche nel caso nascesse un potenziale nuovo Senna o Schumacher, tipo Hamilton, viene immediatamente penalizzato da regolamenti farraginosi e da una burocrazia degna dello stato Italiano pre Brunetta. In trend negativo, in termini di ascolti, da un decennio.

Motomondiale.
Una bella scoperta. Tutto ciò che fanno in F1, qui non lo fanno. Risultato? Ascolti in crescita esponenziale e spettacolo ad ogni curva. Poi il rischio di farla fuori dal vaso è sempre in agguato, vedi gp in notturna, ma il pacchetto è decisamente buono. E il fatto che ci sia da anni un pilota una spanna più forte di tutti gli altri non ha tolto credibilità al movimento, ma anzi lo ha aiutato a crescere.

Sport americani in generale, basket in particolare.
Il fatto che Cleveland, la squadra che negli ultimi vent’anni non ha mai fatto i playoff, quest’anno abbia vinto la regolar season per me rappresenta l’uovo di Colombo in termini di sportività. La squadra peggiore ogni anno sceglie il giocatore più forte. La squadra migliore quello più scarso. Semplice, no? Ogni anno il risultato finale può variare. Tutte le squadre hanno le medesime opportunità. Stesso tetto di spesa per tutte. Stesso numero di giocatori per tutte. Ma è così difficile? Go Lakers Go!

Image Hosted by ImageShack.us

venerdì 11 luglio 2008

Totoro Forest Project

by pio1976
Dopo la notizia bomba di ieri, un'altro link riguardante Totoro.

Image Hosted by ImageShack.us
Qui sopra l'illustrazione realizzata da Scott Campbell

"Totoro Forest Project is an international charity effort to preserve Sayama Forest, also known as Totoro Forest. This endangered sanctuary on the outskirts of Tokyo is where director Hayao Miyazaki got the inspiration for his much loved character “Totoro.” Over 200 top international artists from animation, illustration, and comics are donating artwork especially created for this cause.

On september 6th 2008 Pixar Animation Studios will be hosting an art auction event featuring all these fantastic pieces of art. All the proceeds of this fundraiser will benefit the Totoro Forest Foundation."


Date un'occhiata alla gallery, ci sono cose davvero bellissime.

(via Drawn)

giovedì 10 luglio 2008

Studio Ghibli e Lucky Red: finalmente!!!

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

La notizia che molti stavano aspettando: sul forum di Studioghibli.org è arrivato un mesaggio di Shito, un addetto ai lavori:

“[...] L'amata Lucky Red si accinge alla distribuzione italiana dell'intero catalogo dei film dello Studio Ghibli.

Non sta comunque a me parlare dei dettagli, sicuramente ci saranno comunicati stampa ben più ufficiali di questo misero messaggio. Tuttavia, anche per cercare di arginare in certo inevitabile chiacchiericcio, vorrei illustrare alcuni punti cardine del progetto.

1) Tutti i film di Miyazaki Hayao saranno distribuiti al cinema. [...]

2) Il primo film a essere distribuito, tra ottobre e novembre, sarà Tonari no Totoro. [...]

3) Il progetto prevede un ritmo di circa due film all'anno.

4) I film già usciti nel catalogo home-video Buena Vista godranno di riedizione per il cinema, con NUOVO DOPPIAGGIO. Il che significa, come avrete ben intuito, che finalmente Kiki avrà la sua giusta colonna sonora giapponese originale, e non l'obbrobrio statunitense.

5) Anche i titoli già editi al cinema potrebbero godere di pari trattamento. Si profila la possibilità di avere un'edizione corretta di Mononoke Hime, e persino di Sen to Chihiro no Kamikakushi [...]

6) Altri titoli non previsti per l'uscita cinematografica avranno comunque distribuzione diretta in home-video.

7) Il progetto prevede infine che ad occuparsi delle edizioni italiane dei vari film sia il sottoscritto. [...]"
(il testo completo qui).

Finalmente!!!

Dopo il disastro fatto in passato con i diritti dei film di Hayao Miyazaki, speriamo che sia la volta buona per recuperare (oltrettutto al cinema!!!) piccoli capolavori come Totoro*, Porco Rosso e altre gemme.

*Il coraggiosissimo Direttore Manara si è dimostrato lungimirante e ha precorso i tempi proiettando Totoro come evento speciale nell'ultima edizione del Cineforum Antonianum. Onore al merito. O al culo. Fate voi.

mercoledì 5 dicembre 2007

Totoro Troll Theory

by Carlo Manara
Come alcuni di voi sanno ho passato le ultime settimane a studiare Totoro per questioni di cineforum. Una delle cose che non sono riuscito a trovare in internet è una spiegazione del nome e/o del personaggio in se (A parte l'ovvio autoriferimento a PandaKoPanda! del '72).
Allora vi chiedo di seguirmi in questa affascinante teoria:

1) Totoro è del 1988
2) E' ambientato negli anni 50
3) Nel 1969 Miyazaki è key animator dell'episodio 23 di Muumin [Moomin].
4) I moomin sono dei Troll norvegesi, molto amanti della foresta che sono stati pubblicati dal 1945 (qui attedno specifiche dalla Maddi)
5) La piccola Mai dice che Totoro è il peronaggio nei suoi libri illustrati
6) In un intervista a Mamoru Oshii dice di Totoro: "...Despite it's fundamental flaw of having no other choice than transplanting Trolls from Northern Europe to depict his ideal, beautiful Japanese countryside, he pulled it off with sheer force..."*
7) Totoro potrebbe essere una storpiatura di una bambina che dice Troll

Per cui:



cosa ne pensate?


*Qui il testo integrale

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...