Visualizzazione post con etichetta carlo's. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carlo's. Mostra tutti i post

martedì 26 gennaio 2010

Ringraziamenti e fuffa varia

by Carlo Manara
Vi lascio soli qualche giorno e riempite di post il blog!

Fico.

Per chi non l'avesse capito questo è il post che tenterà di arrivare alla massima vetta di flag su 'sticazzi'.

Sono stato a Londra per il mio compleanno.

Il tutto è stato molto spiritoso. Come molti di voi sanno di solito festeggio il compleanno con 3-4 giorni di bisboccia a casa. Quest'anno per tutta una serie di motivi avevo pensato di prendere Ludovica e andarci a fare un paio di giorni da soli in qualche B&B nelle vicinanze.

Quello che non sapevo è che Ludovica da mesi aveva organizzato un viaggio a sorpresa a Londra. Aveva avvisato il mio capo, aveva avvisato qualche mio amico, ma non aveva pensato di dovermi bloccare mentre prenotavo il sopracitato B&B.

Qualcosa quindi le tocca dirmi. Riesce comunque a tenere oscura la meta fino a qualche ora dalla partenza quando mi regala la guida di Londra. E io lì capisco che o è furbissima e cerca di depistarmi o devo cominciare a ripassare 'de chet isonde tebòl en depensil is red'

Si parte si arriva si gira per Londra. Si scopre che street e road sono due cose diverse, e se l'albergo è in vattelapesca road è inutile che ti fai su e giù venti volte vattelapesca street.

Si mangia 'tipico' in un'osteria: fish&chips, hamburgher e sidro. Il sidro è una merda. Per la cronaca.



Il giorno dopo metto su i miei occhietti supplicanti e costringo Ludovica a portarmi all'Acquario. Spintono via i bambini per vedere le vasche, gli rubo le caramelle e ad alcuni di loro rivelo dei segreti piccanti sulla vita di babbo natale e la befana. Insomma mi faccio amare. Ludovica sopporta e cova la sua vendetta: shopping!



Il pomeriggio reggo borse, dò consigli, questosì questono e per la disperazione tra un tubino nero e una ballerina variegata mi unisco a un gruppo di hare krishna.

Si mangia qualcosa prima di recarci a teatro. Ebbene si l'incredibile Ludovica si è anche procurata dei biglietti per un musical!
Ci godiamo un bellissimo Billy Elliot e scopriamo che ci sono un sacco di italiani che lavorano a Londra (che sono gli unici che riescono a spiegarti dove ti devi sedere a teatro).

Il giorno dopo ripeto la pantomima del bambino triste e mi faccio portare al museo di storia naturale.

MITICO! Non ho parole. In cambio devo gettarmi da Harrods.

Harrods è l'inferno. Non scherzo. Anche Ludovica non ce la fa. Cerchiamo subito di uscire dopo aver perso l'orientamento nelle sale egizie, il richiamo delle scarpe in saldo sembra rallentare il passo della mia amata. Le tappo gli occhi e la trascino via prima che sia troppo tardi.

Prima del pomeriggio a Carnaby street (indovinate a fare cosa?) ci spariamo un pranzetto tailandese a tavola con un paio di coppie gay che ci consigliano di non perdere il green curry chicken. Il nostro stomaco non è pronto a tutto questo e accusiamo il colpo. E non parlo delle coppie gay al nostro tavolo. Vomito fuoco e scorre**io fulmini. Il mio alito avrebbe fatto la fortuna di Alì il chimico.
La sera istigati da un messaggio di P!O ci concediamo all'indiano.

Tralascio.

Il mio dessert sembrava lo scroto di un cammello.

La notte è agitata. La mattina e lenta. Si riparte. In aereo troviamo la sorella di Barbara. Si parla si ride si dorme e alla fine si torna a casa.



Bilancio: ottimo. Fate solo attenzione alle spezie. E alla carta di credito nelle mani di vostra moglie ( ;-)scherzi a parte abbiamo comprato poco, e credo di avere speso più io in un negozio di materiale da disegno in saldi che Ludovica in tutti e tre i giorni...)

venerdì 11 settembre 2009

SCOOOOOP

by Kecco
Dall'editoriale di Littorio Peltri per "IL GIORNALETTO"

"...ed ecco le prove che tutti i direttori dei giornali hanno nei loro cassetti. Prove che vanno a ridimensionare, per essere eufemistici, la "statura" morale di discutibili personaggi che invece si ritengono di maggiore statura rispetto a molti e, per questo, si sentono in dovere di criticare liberamente e impunemente chiunque, se non addirittura, il Presidente del Coniglio...."

Porcella 2000 vi propone in anteprima solo una tra le molte immagini tratte dalla nota informativa a cui si riferisce Peltri. E' chiara la bontà ed autenticità delle stesse.

martedì 14 luglio 2009

E voi cosa scegliereste

by Carlo Manara


Ho vinto! Ho vinto! Incredibilmente l'altro giorno dopo aver bevuto la più classica delle coca-cole ho provato a inserire 'il codice che troverai dietro l'etichetta'...e ho vinto il download di un favoloso brano da Itunes!

Ma la domanda adesso è: che cosa scarico? Forza con le idee!!!

martedì 16 giugno 2009

We are now landing in Venice ...

by Carlo Manara

Siamo tornati!!!
Vi scrivo dal nuovo arrivato a casa Manara: un bellissimo MacBook Pro da 15'' che ho appena connesso.
Abbiamo fatto una bellissima settimana New Yorkese, in cui ho scoperto che:
- I bagni americani sono incompatibili con le mie funzioni base
- New York è bella ma non ci vivrei mai
- Con l'euro forte fare shopping è moooolto divertente
- StarBucks mi piace
- Gli hotdog e i Gyro dei baracchini mi piacciono un sacco!
- Il mio inglese è comprensibile agli americani, ma di più lo spagnolo di Ludovica
- Cental Park è enorme
- Ho visto più scoiattoli che topi
- Sarei andato a vedere musical tutte le sere (mi sono permesso solo CHICAGO)
- Se non hai un cappello a NY non sei nessuno, e io me ne sono comprati due (per 14 dollari!)


e ultima ma non ultima
- mi piacerebbe organizzare un viaggio in gruppo a NY, secondo me la Emma si divertirebbe un casino!

Passo e chiudo e aggiungo un po' di foto al flickr di Ludovica

giovedì 11 giugno 2009

Saluti da SoHo

by Carlo Manara

Un rapido saluto dall'apple store di SoHo!!!

Se Ludovica riesce a non staccare la testa al commesso perche'* non trova la @ nella tastiera forse la convinco a prendere un mac...

Ps: come gia'* detto dobbiamo organizzare una gita tutti insieme a new york! E' figosissima e per nulla complicata.


Pps: i bagni non sono in grado di contenere la cacca-manara. Ho fatto foto, spediro' quando sono solo...:-)

*chiaramente io non trovo le lettere accentate su questa ca**o di tastiera 'mmericana.

lunedì 4 maggio 2009

Per il mio addio al celibato

by Carlo Manara
Tanto per rompere una tradizione, in vista dell'addio al celibato (di cui si sta occupando-attenzione- Nicolò) potremmo pensare ad una maratona di FIL-MO-NI tipo questo:

giovedì 27 novembre 2008

Coincidenze

by Carlo Manara
Il 25 novembre in Thailandia bloccano gli aereoporti e cominicano quello che sembra essere a metà tra una guerra civile e un colpo di stato.

Il 29 si sposa Nicolò e il giorno dopo parte per l'Australia

Quante possibilità ci sono che lo scalo tecnico Italia-Australia sia a Bangkok?

Io scommetto che l'organizzazione Bonazzi questa non se la perde.



giovedì 20 novembre 2008

mercoledì 27 agosto 2008

GDR

by Carlo Manara
Ne parlammo un po' di tempo fa: i GiochiDiRuolo.

Tutti ci siamo passati (alcuni forse per colpa mia), ma girando per la rete vedo che ce ne sono ancora tanti che ne (ab)usano.

Però se ripenso ad alcune serate/pomeriggi con i fogli le penne e i dadi, storie incredibili (nel vero senso del termine) e un sacco di merendine un pò di nostalgia mi piglia. Forse più per le merendine direte voi.

E allora mi sono ributtato a vedere cosa sono diventati i GDR pen-and-paper (che sarebbe carta e penna) dopo anni che non li bazzicavo più.

Dungeons & Dragons è arrivato alla 4° edizione!
Si è evoluto integrando pupazzetti e cercando di spremere sempre più denaro dai pischielli.

Altri si sono buttati su argomenti 'strani' per rendersi diversi:
- in questo si interpretano dei pistoleri al servizio del Signore (colla S maiuscola!),
- in questo si crea un telefilm,
- questo addirittura (cito) è Un Gioco Gotico di Infamia, Disgusto di sé e Amore non corrisposto Gioco di ruolo da tavolo

Altri mi hanno fotto molto ridere e leggendoli mi hanno incuriosito molto:
Risus in cui si possono sconfiggere draghi cucinando torte e Donjon in cui i giocatori se la raccontano come meglio preferiscono.

Il dibattitto 'gioco di ruolo classico' = brutto, 'videogioco' = bello arriva a sfiorare la rissa su più di qualche forum che ho spulciato, senza per altro (come in tutti i forum) arrivare a nulla.

Rispetto ai videogiochi, che ho seguito un po' più assiduamente, l'evoluzione dei GDR è forse meno appariscente, ma mi incuriosirebbe vedere come ci comporteremmo di fronte al Castello della Principessa d'Argento...



venerdì 9 maggio 2008

Monday's IMG - 12.05.2008

by Carlo Manara

Questo lunedì condivido la mia ultima creazione.

venerdì 4 aprile 2008

Febbre a 3D

by Carlo Manara


Visto che Pietro era malato avevo preparato un piccolo post sul nuovo 3D che abbiamo in ufficio, solo che non essendo ancora un ninja e avendo le pause pranzo sempre più brevi sono andato un pò per le lunghe (non succede mai:-)!!).
Per cui non vi tedio con aspetti tecnici e vi metto solo un paio di immagini.

martedì 5 febbraio 2008

Parcheggio

by Carlo Manara


Ecco i primi usi della tavoletta...

(la versione non censurata qui)

mercoledì 5 dicembre 2007

Totoro Troll Theory

by Carlo Manara
Come alcuni di voi sanno ho passato le ultime settimane a studiare Totoro per questioni di cineforum. Una delle cose che non sono riuscito a trovare in internet è una spiegazione del nome e/o del personaggio in se (A parte l'ovvio autoriferimento a PandaKoPanda! del '72).
Allora vi chiedo di seguirmi in questa affascinante teoria:

1) Totoro è del 1988
2) E' ambientato negli anni 50
3) Nel 1969 Miyazaki è key animator dell'episodio 23 di Muumin [Moomin].
4) I moomin sono dei Troll norvegesi, molto amanti della foresta che sono stati pubblicati dal 1945 (qui attedno specifiche dalla Maddi)
5) La piccola Mai dice che Totoro è il peronaggio nei suoi libri illustrati
6) In un intervista a Mamoru Oshii dice di Totoro: "...Despite it's fundamental flaw of having no other choice than transplanting Trolls from Northern Europe to depict his ideal, beautiful Japanese countryside, he pulled it off with sheer force..."*
7) Totoro potrebbe essere una storpiatura di una bambina che dice Troll

Per cui:



cosa ne pensate?


*Qui il testo integrale

domenica 2 dicembre 2007

Natale arriva

by Carlo Manara

e se lo sapevo non facevo il mutuo:



MILLEDUECENTO EURI!!!
per info


venerdì 21 settembre 2007

Ca.Ma per Fist-a-Cuffs!

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Tempo fa avevamo parlato di Fist-a-Cuffs.

Bene, il buon Ca.Ma partecipa con il disegno qui sopra al contest di questi giorni.

In bocca al lupo!!!

Votate gente, votate!!!

venerdì 16 marzo 2007

Lost come Madame Bovary

by Carlo Manara

L'altro giorno stavo guardando alcune puntate di Heroes. Bel telefilm, soprattutto per un appassionato di fumetti. E mi è venuto in mente Flaubert.

Heroes, le casalinghe disperate (da quello che ho capito) ma soprattutto Lost sono telefilm che basano la loro storia su alcuni 'misteri' in cui i protagonisti si imbattono e che cercano di dipanare. Ma questo è quello che pensiamo noi, o meglio: questo è solo un pretesto. Nel senso che dei misteri non se ne viene a capo mai (o quasi), in realtà ci affascinano le situazioni e i personaggi a cui ci affezioniamo. Ed è grazie ai personaggi che rimaniamo incollati al teleschermo.


In Lost ad esempio le vicende vengono continuamente infarcite di indizi che hanno il solo pretesto di non farci cambiare canale tra un flash-back e l'altro. Avendo avuto la fortuna di vederle registrate, molte parti delle 'biografie' dei protagonisti le ho saltate, sperando così di capire qualcosa di più dell'isola prima di diventare vecchio...ma senza successo.

Ed ecco Flaubert! Il buon Gustavo sosteneva in parole povere (anzi poverissime) che l'importante era la forma non il contenuto. Addirittura (mi pare) sostenesse che il suo sogno sarebbe stato scrivere un romanzo di solo forma che non raccontasse nulla. Ecco, fondalmente, quelli che fanno questi telefilm mi sembra siano riusciti a fare una cosa del genere.

Come spettatore mi sento un po' preso per i fondelli, ma il prodotto è talmente ben studiato che me lo godo e cerco di convincermi che non mi interessi più come andrà a finire la serie (anche per x-files avevo fatto così...).

Saputo che di lost stanno scrivendo la 4° serie me la metto definitivamente via. Sapendo che tanto finché avrà successo allungheranno la minestra e quando nessuno lo guarderà più decideranno di tagliare la serie, non ci sarà speranza di vederne la fine... forse i nostri nipoti vedranno una riduzione cinematografica (come per noi è stato batman, starsky&hutch, Hazard..) in cui sarà tutto comprensibile in sole 2 ore!

PS: ultima cosa. Tutto questo mi fa venire in mente le telenovelas che tanto critico, in cui i personaggi sono gli stessi da millenni e le vicende (matrimoni-tradimenti-figli che nascono) sono solo pretesti per tirare avanti.


venerdì 7 luglio 2006

I Pirati!

by Carlo Manara

Ho appena finito di leggere:
La vera storia del pirata Long John Silver

Voto: 8

L'idea alla base del libro è intrigante: l'autobiografia della vita di Long John Silver, il pirata dell'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson scritta di suo pugno.
Premetto di non aver letto il romanzo di Stevenson, ma ho trovato questo romanzo veramente bello. L'atmosfera 'piratesca' che non mi aveva mai affascinato particolarmente, qui mi teneva incollato alle pagine dove si susseguivano vicende e personaggi incredibili.
Talmente incredibili che quando ho scoperto che erano esistiti davvero sono rimasto di sasso. Leggere per credere.

E a proposito di pirati vi sottopongo anche questa bella galleria del bravo Gipi:
http://www.bacidallaprovincia.com/pirati/


Arr!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...