Visualizzazione post con etichetta arte?. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte?. Mostra tutti i post

mercoledì 13 ottobre 2010

Fatti a mano, uno per uno.

by pio1976
La nuova installazione che occuperà fino a maggio 2011 la Turbine Hall della Tate Modern di Londra (sì, quella del sole gigante, del ragno gigante, dello scivolo gigante etc.) è opera dell'artista concettuale cinese Ai Weiwei.

'Sunflower Seeds' by Ai Weiwei, Tate Modern Turbine Hall

'Sunflower Seeds' by Ai Weiwei, Tate Modern Turbine Hall

Di cosa si tratta? Di una distesa di semi di girasole che riempie tutto il pavimento della hall. Circa 100 milioni di semi, in tutto.

Già suona strano e bizzarro così, giusto? Bene, ora rileggetevi il titolo del post.

'Sunflower Seeds' by Ai Weiwei, Tate Modern Turbine Hall

I 100 milioni di semi sono stati fatti e decorati a mano, uno per uno, da circa 1600 artigiani cinesi, nel corso di due anni*.

Ancora una volta la domanda: è arte**?

Altre cose interessanti sull'opera le trovi qui.

[le tre foto del post sono di Loz Flowers.]


* che poi farebbero circa 85 semi di media al giorno per ogni artigiano. Ma ti rendi conto che razza di noce?
** ancora una volta: per me sì.

venerdì 17 aprile 2009

Elvis Presley con le Cheese Puffs

by Carlo Manara
Eccone un altro con molto tempo da perdere...



giovedì 9 ottobre 2008

Village Pet Store And Charcoal Grill

by pio1976
A New York ha aperto i battenti un piccolo negozio di animali, il "Village Pet Store And Charcoal Grill".

Ma già guardando da fuori il negozio ci si accorge che non è un negozio normale: in vetrina ci sono un ghepardo addormentato su un ramo, un coniglio che si ammira in uno specchio e due Chicken Mc Nuggets che mangiano da una vaschetta di salsa barbecue.

Dentro il negozio lo scenario diventa ancora più bizzarro: bastoncini di pesce che nuotano dentro una boccia e molte altre stranezze.



Chi è l'autore di questo bizzarro progetto?

Banksy (ne avevamo parlato qui, qui e qui).

Tutto è ammirabile dalle vetrine, ovviamente gratis, fino alla fine di ottobre (il negozio chiuderà i battenti il 31, che poi sarebbe Halloween... ci sarà qualche sorpresa?)

UPDATE! Banksy parla del progetto:
“New Yorkers don’t care about art, they care about pets.
So I’m exhibiting them instead. I wanted to make art that questioned our relationship with animals and the ethics and sustainability of factory farming, but it ended up as chicken nuggets singing. I took all the money I made exploiting an animal in my last show and used it to fund a new show about the exploitation of animals. If it's art and you can see it from the street, I guess it could still be considered street art."


(via woostercollective.com)

venerdì 29 agosto 2008

Dibattiamo

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

La notizia è questa.

Il mio dubbio non è tanto in merito alla valenza "artistica" dell'opera, ma è questo:

1. in un altro qualsiasi paese la suddetta opera avrebbe fatto tanto scalpore?

2. E fino a che punto può spingersi l'arte, nella provocazione?

Vi linko un'altra immagine su cui sviscerare questo mio secondo dubbio: si tratta di un'opera di Andres Serrano chiamata molto simpaticamente The Piss Christ (qui la storia).

Image Hosted by ImageShack.us

giovedì 7 febbraio 2008

The Decapitator strikes back!

by pio1976
Ricrodate il decapitatore?

Bene, è tornato all'opera con una cosa davvero geniale: ecco il filmato.



mercoledì 16 gennaio 2008

Dada

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Graziano Cecchini, l'uomo che colorò di rosso la Fontana di Trevi, stavolta ha sparpagliato mezzo milione di palline colorate sulla scalinata di Piazza di Spagna.

Secondo me però stavolta ha commesso un grave errore: di palline ce ne volevano molte di più.

A parte gli scherzi, queste iniziative non mi dispiacciono affatto... che poi l'autore si sia lanciato in una motivazione assolutamente sconclusionata, tirando dentro pure la Birmania... Mah!

La manifestazione artistica, secondo me, deve lasciare libero lo spettatore di interpretare l'opera secondo la propria individualità.

L'interpretazione e la critica devono essere un passo successivo alla primordiale sensazione di stupore, o meraviglia. Tutto secondo me, ovviamente....

mercoledì 9 gennaio 2008

The Decapitator

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

A Londra The Decapitator si diverte a modificare i poster delle campagne pubblicitarie, decapitando i protagonisti!!!

Che idea geniale!! E che tecnica strabiliante!!

venerdì 19 ottobre 2007

Vandalismo?

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

...sicuramente una componente di vandalismo c'è... e quindi l'atto di "deturpare" un monumento storico è da condannare a prescindere, ma...

...ma secondo me la fontana di Trevi colorata di rosso è - visivamente e concettualmente - un capolavoro d'arte moderna.

venerdì 8 settembre 2006

Banksy. Ancora lui.

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Il genio di banksy ritorna.

E stavolta sconvolge Disneyland.

I visitatori che hanno visitato Disneyland ad Anhaeim, California, hanno trovato, a un certo punto del percorso del del Rocky Mountain Railroad, un manichino che raffigura (in scala 1:2) un prigioniero di Guantanamo con tanto di cappuccio e legacci su polsi e caviglie.

(via WoosterCollective)

martedì 5 settembre 2006

Banksy does Paris

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us


Banksy colpisce ancora.

Stavolta si è scagliato contro Paris Hilton come impersonificazione del successo dell'apparenza sulla sostanza.

Banksy ha sostituito 500 copie del CD di Paris Hilton con delle versioni contraffatte, direttamente sugli scaffali di 48 negozi inglesi di musica.

La cosa divertente è la modalità e la scaltrezza dell'operazione: i CD recavano un codice a barre valido, così gli acquirenti - e, incredibile, i negozianti stessi - non si sono accorti di niente.

La versione era contraffatta sia nella forma (copertina uguale ma con l'aggiunta del box con i titoli finti, in alto, e libretto con immagini che parlano da sole, sotto), sia nella sostanza (Il Cd contraffatto, invece delle canzoni di Paris, contiene dei remix fatti dallo stesso Banksy, dai titoli improponibili, tipo "Why am I famous", "What Have I Done", "What Am I For").


Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Geniale!

UPDATE: ecco il video che testimonia il tutto:


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...