Visualizzazione post con etichetta made by pio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta made by pio. Mostra tutti i post

martedì 3 novembre 2015

Lucca Comics and Games 2015 - Gli autori

by pio1976
Giovedì e venerdì scorso sono andato a Lucca Comics. Che per me è Disneyland.

Qui sotto potete vedere una piccola selezione degli autori incontrati in questi due giorni.

Ad alcuni autori incontrati, invece, non ho fatto foto: o perché c'era troppa gente, o perché invece di scattare... ho chiacchierato.

LCAG2015 - Autori

martedì 12 maggio 2015

Vertorama!

by pio1976
Nuovi esperimenti: panorami verticali delle chiese, partendo dal soffitto e scendendo all'estremità della navata.

Prima prova: la basilica di Santa Giustina, nella mia città, Padova.

Padova - Santa Giustina vertorama - central aisle 01

Padova - Santa Giustina vertorama - central aisle 02

lunedì 26 gennaio 2015

True DetEmma

by pio1976
True DetEmma

True DetEmma. By Pietro Bellini. On Flickr.

Doppia esposizione - Emma in controluce + Antenne su un monte nei pressi di Folgaria - fatta direttamente in macchina: la mia D90, come altre macchine, consente di sovrapporre gli scatti senza bisogno di ricorrere a programmi di fotoritocco.

Ispirazione: le magnifiche doppie esposizioni di Dan Mountford e la sigla di True Detective (che proprio alle doppie esposizioni di Dan Mountford si ispirava).
Divertimento del momento.

venerdì 24 ottobre 2014

mercoledì 10 settembre 2014

Whatever by p!O anche su Threadless? Dipende da voi!

by pio1976
Dopo il debutto su Society6.com (dove potete già acquistare vari prodotti a tema Whatever), la prova più dura (=impossibile :D)... Threadless!

La creatività è stata sottoposta al vaglio degli utenti: se la votazione ha successo, potrebbe essere stampata e messa in produzione anche su Threadless.com.

"Votate e fate votare Whatever!" ;-)





WHATEVER., a cool t-shirt design

martedì 9 settembre 2014

WHATEVER. by Pietro Bellini at Society6.com

by pio1976
Whatever

(Titolo del post estremamente didascalico dettato da esigenze di SEO.)

Sulla mia pagina di Society6 è arrivato un bastimento di nuovi prodotti.

Approfittando del fatto che il sito, da qualche mese, oltre alle stampe e alle cover per i telefoni ha reso possibile la produzione di tessili... mi sono lanciato principalmente sul tessile, stavolta! :D


Catalogo a scorrere qui sotto (cliccate sull'immagine per arrivare alla pagina del prodotto specifico, dove troverete i prezzi per le varie versioni e rispettive disponibilità):

T-shirt per lui (disponibile in 19 colori diversi):




T-shirt per lei (disponibile in 19 colori diversi):




T-shirt per bambini e bambine (disponibile in 12 colori diversi):




Body per neonati (disponibile in 11 colori diversi):




E ancora cuscini:




Tote bags:




Tende per la doccia:




Lenzuola matrimoniali:




Tappeti:



...il tutto oltre naturalmente ai prodotti non tessili: stampe, tazze, cover per telefoni, cover per tablet e laptop etc.

"Grazie per l'attenzione e buona giornata!" :)

giovedì 2 gennaio 2014

Quest'anno regalate e regalatevi l'HelvetiCalendar 2014!

by pio1976
Come l'anno scorso, anche quest'anno mi sono fatto il calendario per l'anno nuovo, con l'Helvetica Bold che ci piace tanto, il kerning esasperato che ci piace tanto e l'impaginazione basic senza fronzoli che ci piace tanto.


Disponibile in quattro versioni!

E anche quest'anno, come l'anno scorso, il calendario che mi sono fatto ve lo voglio regalare: tutto quello che dovete fare è seguire QUESTO LINK, cliccare su "to download" per entrare in rapidshare, selezionare e scaricare il PDF della versione che più vi aggrada, stampare il calendario, ingraffettare i fogli e iniziare a segnare compulsivamente tutti gli appuntamenti che costelleranno il vostro 2014.


Queste le 4 versioni:

Versione "Once You Go Black":




++++++++++

Versione "Bianchina"



++++++++++

Versione "Rosso"




++++++++++

Versione "Etichetta Rossa"





Questo (encore!) il link da cliccare -> HelvetiCalendar 2014


Diffondete il verbo e... BUON ANNO DA PIECAR!

venerdì 17 maggio 2013

[FOTO] Cambiare punto di vista.

by pio1976
Daisies wallpaper
Daisies wallpaper, originally uploaded by p!o.

1. trova un prato pieno di fiori.
2. regola la messa a fuoco manuale alla distanza desiderata.
3. appoggia la macchina per terra.
4. scatta in giro come se non ci fosse un domani.

La regola aurea del ritratto (la macchina deve stare all'altezza degli occhi del soggetto) applicata ai fiori + il bokeh (+ la fortuna di avere un po' di vento ma non troppo) = risultati molto interessanti.

martedì 14 maggio 2013

[FOTO] Dio benedica il raw.

by pio1976
Capita che uno, di notte, non abbia sonno e, complice una nevicata e un bello scorcio dietro casa, esca per fare un po' di foto.

Capita che l'illuminazione giallastra, unita alla lunga esposizione usata per l'effetto "cascata nei quadri dei ristoranti cinesi" :D, dia una dominante gialla veramente fastidiosa.

La neve = gialla. Il cielo = giallo. Le foglie = gialle.

Il jpg sputato dalla macchina quindi è questo:

SOOTC

Abbastanza inguardabile. Scatto da buttare, o quasi.

Fortuna che, scattando in raw, si può intervenire su tante cose, e quindi via, si smanetta su bilanciamento del bianco, saturazione, esposizione, vividezza, e "magicamente" (= magicamente un cacchio, per la cronaca) la neve torna bianca, il cielo torna neutro e le foglie tornano verdi.

Voilà!

Specola sotto la neve - thanks to the raw

(cliccaci sopra per vederla su flickr)

Ci sono casi in cui, settando in modo preciso e attento la macchina, il jpg elaborato e sputato dalla macchina (in gergo: "SOOTC", "straight out of the camera") risulta già praticamente perfetto, e succede quindi che non ci sia bisogno di intervenire, nemmeno minimamente.

Per situazioni "estreme", invece, (o per foto clamorosamente cannate :D) il raw è, semplicemente, la manna.




mercoledì 3 aprile 2013

[FOTO] Occhi nuovi

by pio1976

up high, originally uploaded by p!o.

Uno dei primi suggerimenti da mettere in atto, quando si va in giro a fotografare per una città, è "guardati intorno con occhi nuovi": come se fossi un bambino per cui tutto è nuovo.

Spesso il nostro sguardo è incatenato parallelo al suolo e vincolato a statue, vetrine, facciate e strade.

Guardando in alto, invece, molto spesso si scoprono prospettive e scorci interessanti.

lunedì 25 marzo 2013

Step 1: Logo

by pio1976

p!o - logo, originally uploaded by p!o.

Avevo bisogno di un logo, per le mie cose più o meno serie.

Ecco il logo, con un paio di declinazioni.

martedì 8 gennaio 2013

HelvetiCalendar, by... me!

by pio1976
Hola.
Iniziamo l'anno NON con i buoni propositi, come da tradizione*, bensì con un (piccolo) regalo da parte mia.

Premessa: mi serviva il Classico Calendario Verticale Da Tenere In Cucina. Mi sono messo a guardare il fighissimo calendario della Stendig, che è sì fighissimo, ma A. è orizzontale e B. ha poco spazio per appuntare le Cose Da Fare giorno per giorno.

Poi mi son detto: cosa fai tu nella vita? Il grafico? E allora grafica, ebete!

Del resto è solo una questione di Helvetica Bold.

Ergo: disegno il mio calendario verticale, riservando un po' di spazio alle righe dei giorni, in modo da farci stare gli innumerevoli appuntamenti che costellano la mia rocambolesca vita le scadenze delle bollette. E pubblico la foto del risultato su Facebook (e Instagram, nuova mezza droga**)


Ergo: la gente inizia a chiedermi "Oh, ma non è che me lo faresti rosso, che con la cucina rossa che ho cascherebbe a fagiuolo?" "Ok". Oppure "Oh, ma non è che me lo faresti fucsia fluo?" "Ok." Oppure "Oh, non è che me lo faresti in ComicSans?"



NO.



Ergo: qui sotto puoi scaricare aggratis il pdf della versione che ti piace di più: c'è quello total black, quello con i mesi e le feste in rosso, e quello con i mesi e le feste in magenta (=fucsia fluo), quello con i mesi e le feste in cyan (=azzurro), quello con un colore diverso per ogni mese.

Scaricate, stampate (in A3, o in A4, o magari anche in A0, se avete spazio, tanto il file è tutto vettoriale), graffettate la parte superiore, rivestite sempre la parte superiore con una fascetta (per bellezza e soprattutto per coprire le graffette), bucate al centro per il chiodo (o mettete una clip dietro) e il gioco è fatto.

CLICCA SULLA MINIATURA PER SCARICARE IL CALENDARIO CHE VUOI :)



Black, ITA




Black, ENG





Cyan, ITA




Cyan, ENG




Magenta, ITA




Magenta, ENG




Red, ITA




Red, ENG




Multicolor, ITA




Multicolor, ENG


...e buon anno a tutti!


*che poi i propositi dell'anno scorso non è che li abbia molto rispettati... a parte il capitolo viaggi: ho preso addirittura TRE VOLTE l'aereo. La sintesi dei propositi per il 2013 potrebbe essere un generico "liberati delle cose inutili", sia materialmente sia metaforicamente.

**Instagram = mezza droga, solo mezza, perché se Flickr ha un buon 20%% di utenti di ottimo livello, da quanto ho visto fino adesso su Instagram la percentuale è intorno al (forse) 5%, ma questo perché se non basta una macchina fotografica a fare di te un fotografo, figuriamoci uno smartphone (o, comunque, un filtro di Instagram). In pratica: va benissimo come "diario" fotografico o per il cazzeggio, ma non come portfolio. Per quello molto meglio Flickr (o 500px, o anche DeviantArt). Il tutto, ovviamente, secondo me. (Senza poi parlare, per chi ha velleità commerciali - ovviamente non è il mio caso - della questione sui diritti d'autore).




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...