
Quello che vedete qui sopra è stato pubbllicato sul Corriere della Sera di oggi, a pagina 17. Non stiamo parlando di un giornale scolastico, eh, stiamo parlando del Corriere della Sera.
Ok che Beppe Grillo, dopo l'exploit delle regionali, tira.
Ok che la polemica sul prezzo della benzina, in questi giorni, tira.
Ma come diavolo si fa a pubblicare una cosa del genere senza prima verificarne la veridicità? Soprattutto di questi tempi, quando basterebbe semplicemente googlare "Beppe Grillo benzina" per scoprire in un click che il boicottaggio di Esso e Shell invocato da Beppe Grillo è una bufala che gira in rete, in varie versioni, fin dal lontano 2002.
Complimenti vivissimi al Corriere della Sera...
Un consiglio a tutti, dato che ogni tanto capita ancora di ricevere email indignate su prezzo della benzina, stipendi e bonus dei nostri politici, richieste di cartoline per bambini ammalati della malattie più terribili, appelli per donazioni di sangue etc.: prima di inoltrare questo genere di email, fate una piccola ricerca su questo motore di ricerca (ma alcune volte basta anche il solo Google), potreste avere delle sorprese.