Visualizzazione post con etichetta supermercati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta supermercati. Mostra tutti i post

mercoledì 13 marzo 2013

[in]utili semplificazioni #2

by pio1976
Nei supermercati grandi, dove fai la spesa grossa (dove quindi, nell'80% dei casi, riempi quasi tutto il carrello) mettere l'acqua ALL'INIZIO del percorso, e non alla fine.
Così uno evita di dover riorganizzare le cose nel carrello una volta arrivati all'acqua, per far spazio alle casse. (acqua = cose dalle confezioni voluminose... bibite, detersivi, barilotti da 5 litri di birra etc.)

E se devi comprare solo l'acqua e non hai l'euro per il carrello e ti tocca fare più strada con l'acqua in mano, cazzi tuoi.

(sì, lo so, posso bere l'acqua di rubinetto, che è buona e controllata e non sta sotto il sole nei cortili dei magazzini etc., ma in famiglia non ci sono solo io).

(io poi sono uno da ricover- "abbastanza" metodico, nel senso che quando compilo la lista della spesa lo faccio tenendo presente dove andrò a far la spesa e, di conseguenza, mettendo le cose in lista nell'ordine in cui le incontrerò al supermercato).

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...