Visualizzazione post con etichetta v for veggie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta v for veggie. Mostra tutti i post

mercoledì 14 novembre 2012

Mai più senza: Fou Lard

by pio1976
...che in italiano potremmo tradurre la SciarPancetta!

Il regalo di Natale ideale per le vostre amiche vegetariane e vegane!





Per soli 160 franchi svizzeri (=132 euro circa!!!) potete comprarla qui.

Oppure con 132 euro comprate tipo VENTISEI CHILI di pancetta vera, che secondo me chi riceve il regalo è anche più contento (a meno che non sia vegetariano o vegano, of course).



martedì 5 luglio 2011

Vi ho stancato con il mio vegetarismo?

by pio1976
Bene, preparatevi, perché mi sono iscritto a Greenpeace.



(che poi, dai, mi sembra di essere stato abbastanza discreto, nei miei contraddittori vegetariani, se si esclude il botta e risposta natalizio con la zia attivista carnivora...)

Bonus: l'ultima iniziativa di Greenpeace!



Beninteso, non mi sono iscritto in quanto "vittima" di questa (bellissima) campagna, bensì grazie alla coincidenza di aver trovato, dopo le casse dell'Ikea di Padova, un manipolo di simpatiche attiviste che mi hanno concupito facendo gli occhi dolc snocciolato un sacco di dati e di operazioni svolte da Greenpeace (gran parte dei quali conoscevo già) e, soprattutto, colto in un periodo in cui sono particolarmente curioso e sensibile nei confronti di certi temi.

E perché mai Greenpeace e non - che so, il WWF o l'Associazione Basta Merda in Mare?

Perché, tra le altre cose - e senza nulla togliere al WWF e all'Associazione Basta M e basta - Greenpeace è l'unica associazione che si finanzia solo con donazioni volontarie di privati, senza chiedere o accettare contributi da enti pubblici, governi o partiti politici. Mi sembra una cosa molto ammirevole (e ribadisco: senza nulla togliere alle altre associazioni ambientaliste).

I ragazzi del banchetto mi hanno detto che sono all'Ikea fino al 10 luglio, quindi se avete voglia, tra una kötbullar e l'altra, fate un salto al banchetto e iscrivetevi!!!

Come funziona l'iscrizione: dovrete compilare un modulo con le vostre generalità e le coordinate bancarie del vostro conto, da cui verrà prelevata mensilmente o annulamente la vostra donazione, che è completamente libera (non c'è un minimo: potete donare anche 1 euro all'anno). Non avete voglia di andare fino all'Ikea? no problem: potete iscrivervi anche on-line.

mercoledì 22 settembre 2010

[RECE] Se Niente Importa, di J. S. Foer

by pio1976
Premessa 1. Ultimamente trovo più soddisfazione nella saggistica che nella narrativa. Ed è una cosa che ho riscontrato non solo per i libri, ma anche per i film. Sarà che ho trovato dei documentari veramente interessanti sui temi più svariati... ma non divaghiamo.

Premessa 2. Stai a vedere che forse ho trovato una risposta alla marzulliana domanda "c'è un libro che ti ha cambiato la vita"?

Image and video hosting by TinyPic

I miei propositi vegetariani, già solleticati dalla visione dei documentari "Food, Inc." e "Earthlings", trovano ulteriore vigore dopo la lettura di questa analisi di tutti gli aspetti dell'allevamento intensivo e dell'impatto che esso ha su economia e salute (oltre che, naturalmente, sulla vita degli animali coinvolti).

Difficile continuare a mangiare carne o pesce (e quantomeno anche uova derivanti da allevamenti intensivi) a cuor leggero, senza porsi la domanda che sta alla base del libro di Safran Foer: da dove viene quello che mangiamo?

Quindi ho deciso di (provare seriamente a) diventare vegetariano, con tutto quello che ne consegue, e cioè alcune piccole rinunce (le tre più sofferte: kebab, rodizio et grigliate, roastbeef della suocera) in funzione del famoso Greater Good.

Ah, non sono l'unico in famiglia a fare questo "tentativo", in questo periodo, solo che a differenza del mio compare (non posso fare nomi, posso solo dirvi che è estremamente barbuto) io ho deciso di dare un taglio netto alla carne, da un giorno all'altro, come quando ho smesso di fumare. Metto le mani avanti (come faccio sempre quando si tratta di prendere una decisione inmportante... l'animo paraculo rimane): non posso escludere che il tentativo fallisca, chiaramente, ma la volontà di cambiare modo di mangiare c'è.

In questi giorni sto facendo la figura dell'estremista con la Graz, che invece, se potesse, mangerebbe costicine anche a colazione. Mi sono ripromesso di non romperle più di tanto le scatole, ma ogni giorno che passa mi rendo conto di quanto, alla base della mia decisione, ci siano delle informazioni la cui conoscenza, probabilmente, porterebbe molte persone a fare la mia stessa scelta.

In alcuni casi non basta sapere genericamente che "gli animali soffrono", ma è necessario, per quanto doloroso, sapere esattamente quanto e come soffrono. E al di là dell'aspetto della sofferenza degli animali (che comunque è notevole) è fondamentale capire quanto questo tipo di alimentazione incida sull'economia, sull'ambiente e sulla salute di tutti.

Ma sto iniziando a rompervi le scatole... facciamo così: procuratevi questi:
- Food, Inc.
- Earthlings (questo ve l'ho già procurato io)
- Se Niente Importa.

Guardate e leggete, che poi se volete dibattiamo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...