
Qui sopra, il papa è visibilmente sconvolto dalle
parole di Aldo Busi durante l'ultima puntata dell'Isola dei Famosi
Che poi, a parte il modo con cui Busi ha detto le cose che ha detto, e a parte che era anche abbastanza fuori luogo, è mai possibile che quando uno dice cose obiettivamente
intellig interessanti (vedi il discorso aliquote fiscali) nessuno dica: "Ok, è stato maleducato e fuori luogo, ma le cose che ha detto, effettivamente, proviamo a ragionarci un attimo..."
Poi mi fa impazzire che ogni volta che uno muove una critica al Vaticano (non mi sto riferendo alla provocazione di Busi) ci sia sempre una gara a chi è il politico più solerte a intervenire in difesa dei valori cattolici...
Tempo fa parlavo con un olandese che si meravigliava di come quasi ogni giorno, nei tg italiani, ci fosse un intervento del papa. Mi diceva che all'estero il papa, nei tg, non si vede praticamente mai.
Che poi, il passaggio più interessante del "delirio" di Busi, che nessuno ha rimarcato, riguardava proprio la trasmissione, e in particolare i "naufraghi": ha detto "Questi rimangono qua perché non hanno un cazzo da fare, io c'ho quarantamila cose da fare, a casa, per me qui è solo tempo perso". Anche qui: atteggiamento snob o analisi intelligente del fenomeno "morti di fama"?