Qui sotto potete vedere una piccola selezione degli autori incontrati in questi due giorni.
Ad alcuni autori incontrati, invece, non ho fatto foto: o perché c'era troppa gente, o perché invece di scattare... ho chiacchierato.

Sono preso. Poco tempo. Ok, anche poca voglia, ma soprattutto poco tempo. Per dire: ho sistemato in questi giorni le foto di Natale. DI NATALE, SIGNORA MIA! A MARZO!
Comunque, tra le foto di Natale c'era questo esperimento fatto con tempi lunghi (10 secondi) e movimento "guidato" dalla testa roteante del treppiede Manfrotto, gentilmente regalatomi dalla mia dolce metà, qualche anno fa.
È divertente come in questi casi pianifichi, scatti, aspetti che compaia la foto sul display della macchina e OOOOOOHHHH!!!! Lo Stupore! :)
E niente, insomma, rivitalizziamo il blog con una bella foto di Natale fuori stagione.
Uno dei primi suggerimenti da mettere in atto, quando si va in giro a fotografare per una città, è "guardati intorno con occhi nuovi": come se fossi un bambino per cui tutto è nuovo.
Spesso il nostro sguardo è incatenato parallelo al suolo e vincolato a statue, vetrine, facciate e strade.
Guardando in alto, invece, molto spesso si scoprono prospettive e scorci interessanti.
In tempi di magra, dal punto di vista dei post, colmo la lacuna con qualche scatto fatto a Parigi.
Questi sono 16 scatti uniti insieme.
Il cielo di Parigi dà sempre molte soddisfazioni.
(clicca sulla foto per arrivare alle versioni più grandi)
Questo è quello che vedevo affacciandomi dall'appartamento dove ho passato l'ultimo week-end.
24 scatti uniti insieme, fatti con D90 + Nikon 18-55 mm AF-S DX NIKKOR f/3.5-5.6G VR @18.
Come al solito giocando s'impara, e ho imparato che la prossima volta devo scattare più cielo, in modo poi da riuscire a limitare un po' di più l'effetto fisheye del panorama. L'ideale sarebbe stato anche sporgermi oltre il parapetto per scattare più strada, ma era un quinto piano (e il parapetto era basso), quindi potrete facilmente capire come la mia acrofobia abbia caldamente sconsigliato la cosa.
Su flickr potete vedere la versione gigante! (4000 pixel di larghezza), oltre al set di Parigi dove sto - un po' alla volta - caricando le foto che ho fatto.