Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internet. Mostra tutti i post

martedì 28 agosto 2012

Wikipedia Redifined, by New!

by pio1976
New! è un'agenzia di comunicazione lituana, che di recente ha creato una pagina per fare il seguente sondaggio:

«Immaginate di avere il potere di cambiare un qualsiasi sito internet in modo che sia migliore sotto tutti i punti di vista, dalla funzionalità all'estetica, dall'usabilità alla grafica. Quale scegliereste?»

Posto che la mia risposta sarebbe "il sito della Ralfa!" (che purtroppo non esiste più. E, non comparendo nemmeno negli archivi di WayBack Machine, è andato perso per sempre, come lacrime nella pioggia. Minuto di silenzio), il sondaggio non è che il pretesto per mostrare il lavoro di rebranding e di completo redesign del sito di Wikipedia ipotizzato proprio dalla New!.



Il sito descrive tutto il flusso di lavoro, descrivendo le logiche alla base delle scelte grafiche e strutturali. Molto interessante, per gli addetti ai lavori e non.

link-> www.wikipediaredefined.com

(Personalmente pollice verso per il Maiola utilizzato per gli ipotetici nuovi loghi di W; un font veramente orrendo, secondo me).

martedì 27 aprile 2010

Posta certificata my ass.

by pio1976
ROMA - Il salto nel futuro potrebbe essere epocale, bisogna vedere se si farà: niente più file alla posta e via alle inutili cataste di carta inutili. Da lunedì scatta il giorno della Pec-Day, la casella di posta elettronica che ha lo stesso valore di una raccomandata con avviso di ricevimento sarà attiva per 50 milioni di italiani, tutti i maggiorenni che possiedono il codice fiscale.

COME FUNZIONA - Per richiedere l'attivazione gratuita del servizio sarà sufficiente collegarsi al portale www.postacertificata.gov.it e seguire la procedura guidata che consente di inserire la richiesta.


Aspetta che mi collego e guardo come funziona:



FAIL.

mercoledì 10 marzo 2010

Su Tatooine

by pio1976
Vai qua.

Imposti la tua data di nascita e imposti la tua aspettativa di vita (valore che può essere quello di default - 77 anni e mezzo, l'aspettativa di vita media in USA - o che può essere calcolato tramite il form di un apposito sito, impostando le variabili).

Poi scegli un film, et voilà.

Ecco a che punto sei del film della tua vita.



Io sto per incontrare Han Solo.

(scommetto che qualcuno si fionderà su Lebowski)

(via)

venerdì 5 febbraio 2010

Chatroulette

by pio1976
Ok, tutto il mondo sta parlando di chatroulette.

Come funziona?

Ci si collega al sito, si consente (o meno, ma non conviene) l'accesso alla propria webcam, si clicca start et voilà! ci si mette in contatto chat + video con un altro utente dotato di webcam. Un altro utente random. In tutto il mondo. La riservatezza sul trattamento dei dati personali quali IP, connessione etc. è garantita dallo stesso sito.

Statistica sull'esperienza personale in circa 30 10 minuti di utilizzo serale: 50% gente malata che se lo mena davanti alla webcam (di questi: 0,5% donne), 35% ragazzi che vogliono vedere delle tette belle ragazze, 10% ragazze maliziose, 5% gente che vuole davvero chiacchierare.

Ma in realtà l'esperimento è una vera e propria droga (si può skippare la webcam non desiderata) e, a livello di indagine sociologica, potrebbe anche essere interessante.

E poi possono succedere anche cose divertenti:





Ah, e come tutte le cose in cui uno può mettersi in mostra davanti al mondo intero, il servizio esalta il peggio che una persona può voler fare davanti a una telecamera. Quindi siete avvisati. Usare con cautela. ;-)

giovedì 4 febbraio 2010

Mamma mi cercò su Goooooogle...

by Nick
Antefatto: ieri la Dr. Atzori era ospite a cena a casa nostra.
Si mangia, si beve, si ride e si scherza, si attende il Dr. Piva per il dopocena Lan, si parla (un po' troppo!) di matrimoni. In pratica la discussione sale di colpi quando si affronta il tema "scarpe et vestito" (Scarpe...vestiti...), con conseguente introduzione di termini quali paillettes e strass, tulles e quant' altro che istantaneamente hanno il potere di emarginarmi dal discorso. Poco male finché posso gettare l'occhio sulla televisione e sull'ennesimo trionfo interista della stagione.

Il brutto è che le due arpie desiderano vedermi maggiormente coinvolto nei loro sbrodolamenti sartoriali, quindi ci si sposta sul divano e l'elettrodomestico viene spento. Inutile dire che attendo la morte o qualsiasi altro diversivo (Dome, dove sei???) con malcelata impazienza. Il diversivo arriva. La nostra meravigliosa ospite, fra un lustrino e una bomboniera inforca un curioso aneddoto sul suo nome digitato su Google. Ci spiega che tempo addietro sua madre, cercando in rete l'esimio appellativo della primogenita si è imbattuta in un certo qual blog, dove il suddetto nome veniva evocato in termini lusinghieri.

Parte la ricerca. Troviamo subito il blog:


e il commento in questione. E' il numero 2.

In effetti a prima vista è lusinghiero, altroché! Peccato che Mrs Atzori abbia evidentemente omesso di scrollare verso il basso la rotellina centrale del mouse, non cogliendo appieno il profondo significato che il commento riponeva nel finale.

Dobbiamo scoprire chi è questo tizio e invitarlo al matrimonio!!!

mercoledì 30 settembre 2009

Tempismo.

by pio1976
Stanotte c'è stato uno tsunami alle Samoa che ha fatto più di cento morti.

Cosa succede oggi?

Google lancia (in beta-testing) il suo nuovo prodotto, destinato a rivoluzionare il modo di concepire l'utilizzo personale di internet (in soldoni si integra, in un unico servizio, tutto quello che si fa di solito con servizi diversi - email, feeds, social network, photo-sharing, gestione preferiti, documenti etc. etc. etc.)

Come si chiama questo nuovo servizio, lanciato oggi, cioè la mattina dopo lo tsunami di cui sopra?

Google Wave.



Che poi, se mantiene le promesse, dovrebbe rappresentare per i social network quello che gmail ha rappresentato per la posta elettronica (non avete gmail? cazzi vostri), arrivando ad essere una sorta di social network all'ennesima potenza (trema, facebook!)

UPDATE! Overview:

martedì 27 gennaio 2009

Google street view rulla.

by pio1976
Questo è solo un esempio.

Vogliamo dire due parole sulla scherma medievale?

No.

martedì 2 settembre 2008

Google Chrome

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Bla bla.

Il fumetto in cui si spiega il funzionamento lo trovate qua. (l'autore è Scott McCloud).

L'impressione è che molte funzioni siano prese da Firefox e migliorate (vedi le tab e la "Omnibox", che non è altro che la "Awesome Bar" di Firefox ridisegnata per "dare meno fastidio" (sic)).

D'altronde anche alcune cose "rivoluzionarie" di Firefox erano cose prese da Safari e migliorate.

La mia previsione? in una decina d'anni Internet Explorer sparirà, o meglio, non sparirà (dato che sarà sempre integrato in Windows) ma avrà delle percentuali di diffusione bassissime.

Se la differenza tra Chrome e gli altri browser sarà anche solo la metà di quella che c'è tra Gmail e gli altri servizi di posta allora prepariamoci ad avere un duopolio Firefox / GCrome (fermo restando che Safari continuerà ad avere la preferenze degli utenti Mac).

Google Chrome sarà disponibile per il download da domani.

martedì 22 luglio 2008

Metti il turbo a Firefox3!

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Ok, ok, Firefox 3 è bello, e quanto è veloce, e quante novità ecc. ecc. bla bla bla.

Volete che Firefox sia *davvero* veloce?

Dio benedica l’open source: ecco la soluzione.

Fate così:

1.
Nella barra degli indirizzi digitate about:config e date invio. Promettete di fare attenzione e vi apparirà la schermata di configurazione di Firefox3.


2.
Trovate nella lista dei parametri le seguenti righe (potete usare la funzione “filtro” appena sotto la barra dell’indirizzo):

- network.http.pipelining
- network.http.proxy.pipelining
- network.http.pipelining.maxrequests
- network.dns.disableIPv6
- plugin.expose_full_path



3.
- Cambiate il valore di network.http.pipelining in “true” facendoci doppio click sopra.
- Cambiate il valore di network.http.proxy.pipelining in “true” facendoci doppio click sopra.
Questi cambiamenti abilitano il cosiddetto “pipelining”, in soldoni è una funzione supportata da molti server che consente di gestire più di un’operazione alla volta.

- Cambiate il valore di network.http.pipelining.maxrequests in “8”.
Questo significa che il browser potrà inoltrare 8 richieste di operazioni alla volta (potete impostare anche un valore maggiore, ma 8 pare sia il valore ottimale per un traffico web "normale").

- Cambiate il valore di network.dns.disableIPv6 in “true” facendoci doppio click sopra.

- Cambiate il valore di plugin.expose_full_path in “true” facendoci doppio click sopra.


4.
Ora dobbiamo impostare delle nuove preferenze:

- Cliccate col tasto destro in una qualsiasi parte della finestra e selezionate l’opzione “Nuovo -> Intero” immettete il nome nglayout.initialpaint.delay e successivamente dategli il valore “0” (zero). Questo valore rappresenta il tempo che il browser aspetta prima di elaborare l’informazione ricevuta dal server.

- Cliccate ancora col destro e selezionate ancora l’opzione “Nuovo -> Intero”. Stavolta immettete il nome content.notify.backoffcount e settate il valore a “5”.

- Cliccate ancora col destro e selezionate di nuovo l’opzione “Nuovo -> Intero”. Ora la stringa da immettere è ui.submenuDelay e bisogna settare il valore a “0”.

5.
Riavviate Firefox e preparatevi a rimanere meravigliati. Ora sì che è veloce!!

N.B.: provato in prima persona, Firefox diventa una scheggia.

venerdì 9 novembre 2007

La leggibilità è importante...

by pio1976
Un simpatico link che giudica la leggibilità del vostro sito / blog / forum ecc., in base a palette dei colori, distribuzione del testo / numero colonne / grandezza font ecc.

Eccolo: The Blog Readability Test.

...e non per tirarmela, ma il responso su piecar è stato il seguente:

genius!

Anche i siti dei principali quotidiani si comportano bene, ma se poi andiamo a immettere il sito della Padania (www.lapadania.com)... o di Libero (www.libero-news.it/)... deh he hi!

lunedì 5 novembre 2007

aNobii

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us


Aiutatemi.

Sono entrato nel tunnel di Anobii (un sentitissimo grazie a miss_gruviera che trovate come new entry nei link ai blog amigos).

In puro stile web 2.0, Anobii vi permette di tenere in ordine i vostri libri e di scoprire nuove letture, grazie al solito sistema di tag, commenti incrociati e link ad altri utenti con i vostri stessi gusti.

Il vantaggio ENORME è dato ovviamente dalla semplicità: non dovete andare in cerca della foto della copertina o di altri dati: vi basterà infatti immettere il codice ISBN e troverete la pappa pronta.

Consigliatissimo, soprattutto per i maniaci ossessivo-compulsivi come me che hanno bisogno di catalogare tutto.

Vi rimando alla mia pagina, ovviamente è *work in progress* ;-)

...sta a vedere che dopo Flickr vi attacco pure il morbo di Anobii... :D ...Ho in mente già una paio di persone che non aspettavano altro... vero, sorellona?

Piccolo appunto linguistico: ma nessuno ha detto ai creatori del servizio che in Italia suona malino, ANObii? (Che poi è lo stesso errore del Partito Democratico... chi glielo spiega a Veltroni che in Francia PD si pronuncia PèDè?)

lunedì 23 aprile 2007

Giro... Vedo gente...

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

5 minuti per conoscere una persona a caso nel mondo (via webcam).

mercoledì 18 aprile 2007

StartDrawing.org

by pio1976
Image Hosted by ImageShack.us

Avete presente il bellissimo Drawn?

E’ nato da pochissimo il corrispettivo asiatico, dove potrete trovare la creme de la creme dell’illustrazione, del disegno e dell’animazione: Startdrawing.org.

E’ nato da pochissimo, ma gia si sprecano molte cose interessanti

mercoledì 7 marzo 2007

Internet sicuro

by pio1976
- «...Mamma? Cosa vuol dire "mannaggia"

- «Emma, cerca su Google, no? Di solito il primo risultato è quello più pertinente!»

- «Va bene».

NB: se leggete i commenti nella pagina in cui vi porta il link in questione ci sono altre chicche...

mercoledì 13 settembre 2006

Chi nasce, chi muore.

by pio1976
Breathing Earth

Breathing earth:
ogni sole, un bimbo che nasce;
ogni pallino nero, una persona che muore.

Tutto in relazione dell'emissioni di CO2.
(trovato qui)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...